Goditi il secondo museo più visitato di Firenze per scoprire il David di Michelangelo, uno dei simboli fiorentini più famosi, una scultura in marmo (altezza 520 cm) di Michelangelo Buonarroti tra il 1501 e l'inizio del 1504, considerata un capolavoro della scultura in tutto il mondo, è uno degli emblemi del Rinascimento e un simbolo di Firenze e dell'Italia all'estero. L'opera ritrae l'eroe biblico quando si prepara ad affrontare Golia, David è sempre stato considerato l'ideale della bellezza maschile nell'arte. La Galleria  dell’Accademia è uno dei luoghi con il maggior numero di sculture di Michelangelo, è inoltre possibile ammirare il museo degli strumenti musicali, la più grande collezione di opere pittoriche con sfondo dorato e la Sala dei Prigioni con sculture progettate per Papa Giulio II. Entrerai dall'ingresso prioritario al museo e ti godrai un viaggio nella vita del genio di Michelangelo Buonarroti, alla scoperta della scultura rinascimentale apprezzando le sue opere e sculture.